
18Ni300 processo di trattamento termico
2025-05-29
Con il rapido sviluppo della moderna tecnologia industriale, la domanda di materiali di ingegneria ad alte prestazioni è in crescita.come acciaio speciale di alta resistenza e resistenzaIl trattamento termico, come processo chiave per migliorare le proprietà del materiale, è cruciale per l'ottimizzazione delle prestazioni del 18Ni300.le caratteristiche e l'applicazione del processo di trattamento termico del 18Ni300 in dettaglio, al fine di fornire un riferimento per l'ottimizzazione dei processi in settori correlati.
1. panoramica del processo di trattamento termico del 18Ni300
Il 18Ni300 è un acciaio legato ad alta resistenza con eccellente resistenza alla corrosione, resistenza ad alte temperature e resistenza all'ossidazione.Il trattamento termico è un metodo di processo che migliora le prestazioni dei materiali metallici cambiando la loro struttura organizzativaPer il 18Ni300 il trattamento termico comprende principalmente il trattamento delle soluzioni solide, il trattamento dell'invecchiamento, l'ignito, la normalizzazione, la temperatura e la carburizzazione, con l'obiettivo di migliorare la resistenza, la durezza, la resistenza all'usura, la resistenza al calore, la resistenza al calore e la resistenza al calore.resistenza alla corrosione e altre proprietà del materiale.
2. 18Ni300 processo di trattamento termico
1Trattamento con soluzione
Il trattamento in soluzione è il primo passo del processo di trattamento termico del 18Ni300. Il suo scopo principale è quello di dissolvere uniformemente gli elementi di lega nella matrice, eliminare la tensione residua all'interno dell'acciaio,e migliorare la plasticità e la lavorabilità dell'acciaioL'operazione specifica consiste nel riscaldare l'acciaio a una certa temperatura (di solito da 1050°C a 1150°C), conservarlo per un periodo di tempo e raffreddarlo rapidamente.gli elementi di lega all'interno dell'acciaio sono completamente sciolti, e la struttura organizzativa diventa uniforme, ponendo le basi per il successivo processo di trattamento termico.
2Trattamento dell'invecchiamento
Il trattamento di invecchiamento è un processo di trattamento termico eseguito a una temperatura inferiore per favorire la precipitazione di composti intermetallici, migliorando così la resistenza e la durezza del materiale.per il 18Ni300, il trattamento con invecchiamento può formare precipitati appropriati dei suoi elementi di lega interna, migliorando ulteriormente le prestazioni del materiale.Il trattamento dell'invecchiamento deve di solito essere effettuato in condizioni di temperatura e di tempo specifiche per garantire un numero e una distribuzione ottimali dei precipitati.
3. ricottura, normalizzazione, spegnimento e temperatura e carburizzazione
La ricottura, la normalizzazione, l'estensione e la temperatura e la carburizzazione sono le fasi successive del processo di trattamento termico del 18Ni300.L'annellazione consiste nel riscaldare l'acciaio a una certa temperatura e poi raffreddarlo lentamente per migliorare la sua lavorabilitàLa normalizzazione consiste nel riscaldare l'acciaio al di sopra della temperatura critica e poi raffreddarlo rapidamente per migliorarne la resistenza e la durezza.L'obiettivo del processo di raffreddamento e riscaldamento è di rendere l'acciaio dotato di buone proprietà meccaniche complete.La carburizzazione consiste nel riscaldare l'acciaio in un'atmosfera contenente carbonio per carburarne la superficie e migliorare la durezza e la resistenza all'usura.Questi processi lavorano insieme per ottimizzare ulteriormente le prestazioni del 18Ni300.
3Caratteristiche del processo di trattamento termico del 18Ni300
Il processo di trattamento termico 18Ni300 presenta le seguenti caratteristiche significative:
In primo luogo, attraverso il trattamento in soluzione e il trattamento di invecchiamento, gli elementi di lega all'interno del 18Ni300 vengono completamente sciolti e precipitati per formare una struttura organizzativa uniforme,migliorando così le prestazioni del materiale.
In secondo luogo, i processi di ricottura, di normalizzazione, di temperatura e di carburizzazione cooperano tra loro per rendere il 18Ni300 in grado di raggiungere il miglior stato in termini di resistenza, durezza, resistenza all'usura, ecc.per soddisfare le esigenze di diverse applicazioni ingegneristiche.
Inoltre, il controllo preciso di parametri quali la temperatura e il tempo durante il processo di trattamento termico è fondamentale per il miglioramento delle prestazioni del materiale.il processo di trattamento termico deve seguire rigorosamente le procedure operative per garantire l'accuratezza e l'affidabilità di ogni fase.
Vista più

Evoluzione recente dei prezzi dell'acciaio inossidabile
2025-05-29
Recentemente i prezzi dell'acciaio inossidabile hanno avuto una tendenza al ribasso.
In particolare, il prezzo di apertura del contratto principale di acciaio inossidabile il 9 settembre 2024 era di 13.470 yuan/t, e il prezzo di chiusura era di 13,275 yuan/tonna, in calo dell'1,41% rispetto alla chiusura del giorno precedente.il principale contratto in acciaio inossidabile ha seguito il prezzo del nichel e ha oscillato verso il basso dopo l'apertura della sessione mattutinaIl prezzo è tornato vicino al prezzo di apertura della sessione mattutina verso la chiusura del pomeriggio.lo stesso del punto più basso del 1 aprile, 2024, e la linea giornaliera si è chiusa con una grande ombra.la maggior parte dei commercianti del mercato ha abbassato le loro quotazioni di 100 yuan/tone per stimolare le spedizioniIl mercato era pessimista e la situazione delle indagini e delle transazioni era generale.
Inoltre, la fluttuazione dei prezzi dell'acciaio inossidabile è stata influenzata anche da fattori macroeconomici, ad esempio cambiamenti nei dati macroeconomici quali il rallentamento della domanda interna e la differenziazione dei prezzi.e le variazioni delle aspettative politicheIn particolare, durante il periodo della finestra delle politiche incrementali, la crescita dei prezzi dell'acciaio inossidabile è in aumento.Le variazioni del sentimento e delle aspettative del mercato possono avere un ulteriore impatto sui prezzi dell'acciaio inossidabile 2.
In sintesi, i prezzi dell'acciaio inossidabile hanno recentemente mostrato una tendenza al ribasso, influenzati da vari fattori, tra cui l'offerta e la domanda di mercato, le variazioni dei dati macroeconomici,e cambiamenti nelle aspettative di politica.
Vista più

A che temperatura può resistere il 446 in acciaio inossidabile?
2025-05-29
La temperatura massima di funzionamento dell'acciaio inossidabile 446 può raggiungere 1093°C e può raggiungere 1200°C per un uso a breve termine.
L'acciaio inossidabile 446 è un materiale con una forte resistenza alla corrosione ad alte temperature.che lo rende particolarmente adatto per ambienti ad alta temperatura come le camere di combustioneInoltre, l'acciaio inossidabile 446 ha le caratteristiche di elevata resistenza alla corrosione, resistenza alle intemperie e elevata resistenza.e mostrerà la fragilità in fase sigma a una temperatura di utilizzo a lungo termine di 1000-1300°FLa composizione chimica dell'acciaio inossidabile 446 comprende carbonio (C), cromo (Cr), fosforo (P), zolfo (S),molibdeno (Mo) e azoto (N)La sua resistenza al calore rende l'acciaio inossidabile 446 un materiale ideale per forni industriali e forni di riscaldamento.e può essere utilizzato in modo stabile e per lungo tempo in ambienti ad alta temperaturaInoltre, l'acciaio inossidabile 446 ha anche una buona resistenza all'ossidazione e alla solforizzazione.e adatta ad applicazioni quali tubi di protezione della termocoppia per scambiatori di calore e strumenti di controllo della temperatura.
Vista più

Quanto nichel contiene l'acciaio inossidabile 310S?
2025-05-29
L'acciaio inossidabile 310S ha un tenore di nichel compreso tra il 19,00% e il 22,00%.
L'acciaio inossidabile 310S è un acciaio inossidabile di alta lega con un tenore di nichel compreso tra il 19,00% e il 22,00% nella sua composizione chimica.resistenza alla corrosione e resistenza alle alte temperature a causa della sua elevata percentuale di cromo e nichel, ed è particolarmente adatto per l'uso in ambienti ad alta temperatura, come apparecchiature ad alta temperatura, forni, scambiatori di calore, ecc.Queste caratteristiche dell' acciaio inossidabile 310S gli conferiscono un' elevata durataInoltre, la durezza (HB) dell'acciaio inossidabile 310S non supera 187, la densità è di 7,98 g/cm3,e il punto di fusione è compreso tra 1398-1454°CQuesti parametri di prestazione fisica dimostrano ulteriormente la sua idoneità ai requisiti di elevata temperatura e resistenza alla corrosione in varie applicazioni industriali.
Vista più

Quanto nichel contiene la lega Monel?
2025-05-29
La lega Monel, nota anche come Monel, è una lega a base di nichel-rame contenente fino al 67% di nichel, il 28% di rame e il 5% di altri componenti come ferro, manganese, carbonio e silicio.Ha un'eccellente resistenza alla corrosione e un'elevata resistenza, ed è ampiamente utilizzato in settori come l'aerospaziale, l'ingegneria marina e l'ingegneria chimica.
Composizione chimica: la composizione chimica della lega Monel è Ni67% Cu28%、Fe2,5%、Mn1,5%、C0,3%、Si0,5%、S0,024%、Mg0,01%、Ti0,1%、Al0,5%、P0,02%。
Punto di fusione: il punto di fusione della lega Monel è 1315-1350 °C.
Resistenza massima alle alte temperature: la lega Monel ha prestazioni eccellenti alle alte temperature, con una temperatura massima di funzionamento di 538 °C.
Modulo elastico rapporto di Poisson: il modulo elastico dell' lega Monel è di 1,279 × 10 ^ 5 MPa, e il rapporto di Poisson è 0.32.
Densità: la densità della lega Monel è di 8,80 g/cm 3.
Vista più